Una
tra le più grandi ed influenti organizzazione  mondiali nel campo della Danza. Attraverso i suoi 14.000 associati è presente in 82 diverse nazioni e in tutti i continenti. L'Accademia è patrocinata da S.M. la Regina Elisabetta II ed ha ottenuto il titolo di Reale. Nata nel 1920 per cercare di migliorare lo standard dell'insegnamento della Danza classica, dapprima solamente nel Regno Unito, continua ad oggi in questa missione aiutando e incoraggiando gli insegnanti di tutto il mondo a migliorare ed aggiornare la loro competenza nell'ambito dell'insegnamento della danza. Agli insegnanti di tutto il mondo viene offerta l'opportunità di trasmettere quanto acquisito ai propri allievi, consentendo agli stessi di raggiungere un livello professionale come ballerino o insegnante.
La valutazione del lavoro svolto da allievi ed insegnanti avviene attraverso gli esami. Sono circa un milione gli studenti che ogni anno studiano danza seguendo la metodologia RAD e circa 250.000 sostengono gli esami organizzati in tutto il mondo dall'Accademia.


 

Che cos'è la Royal Academy of  Dance R.A.D.?

Quali sono i livelli di studio?

I  livelli “gradi”:

Pre-school:

Si rivolge ai bambini di 3/5 anni , che attraverso il gioco imparano a muoversi a ritmo di musica.

Pre-primary in dance e Primary  in dance:

Sono due corsi di propedeutica e si rivolgono ai bambini di 5/7 anni.

Dal 1° al 5° grado

Sono cinque corsi elementari, attraverso i quali si insegnano i principi base della danza e i primi passi. Il programma di ogni corso prevede una parte tecnica, una parte free-movement e una parte di carattere. Attraverso il free-movement (movimento libero), i bambini hanno la possibilità di migliorare le loro capacità espressive e interpretative stimolati e incoraggiati alla ricerca naturale e libera del movimento, non costretti dalla sola tecnica. Con la sezione di carattere presente, fin dal primo grado, oltre alla pratica mirata a stimolare il loro senso del ritmo, gli allievi ricevono anche le prime nozioni sulle danze di carattere. Nei singoli programmi sono inseriti specifici esercizi per i maschi.

La rigida e selettiva preparazione tecnica degli insegnanti RAD garantisce la corretta preparazione di giovanissimi allievi e bambini, proteggendoli da grossolani errori dovuti ad una errata impostazione di base, salvaguardandone il corretto sviluppo.

I successivi 6°, 7° e  8°grado:

Sono dedicati a coloro che intendono proseguire gli studi secondo le proprie capacità fisiche e d'impegno in modo amatoriale. E' possibile sostenere nella propria Scuola di Danza l'esame di tutti questi livelli. Il programma GRADI richiede la frequenza di una o due lezioni settimanali.


I livelli “professionali” previsti,  sono cinque:

Intermediate foundation (facoltativo)

Intermediate

Advanced foundation (facoltativo)

Advanced 1

Advanced 2

Per ottenere il livello richiesto è necessario intensificare lo studio. Sono previste di norma 6 ore settimanali di allenamento. Gli esami vengono organizzati a livello nazionale per sostenerli è necessario utilizzare le sedi previste dall'organizzatore locale dell'Accademia.

Solo Seal è un esame per professionisti che intendono ottenere un riconoscimento di ballerino solista. Unico esame che si svolge in Teatro davanti ad una commissione composta da riconosciute personalità nell'ambito della Danza internazionale.